lbs
Il successo del Made in Italy, raccontato da Enrico Brancalente, Amministratore Unico di B.A.G. S.p.A., società proprietaria del marchio NeroGiardini
Il successo del Made in Italy, raccontato da Enrico Brancalente, Amministratore Unico di B.A.G. S.p.A., società proprietaria del marchio NeroGiardini
lbs

Valori, passione e qualità del prodotto. Sono questi i punti chiave della strategia del noto brand italiano NeroGiardini.

Enrico-Bracalente All’Executive MBA un imprenditore italiano di successo ha raccontato la sua storia e quella della sua azienda agli Allievi della IX Edizione: Enrico Brancalente, amministratore Unico di B.A.G. S.p.A., società proprietaria del marchio NeroGiardini. Con un fatturato di 204 milioni di euro e oltre 3,5 milioni di paia di scarpe prodotte all’anno, NeroGiardini è oggi un’eccellenza del Made in Italy.
Enrico Brancalente non dimentica però le sue radici di piccola realtà produttiva: “All’inizio siamo partiti come artigiani nei sotterranei di una chiesa perché non c’erano altri spazi per iniziare la nostra attività”.
Con la crescita e lo sviluppo dell’azienda nasce l’esigenza di avere una maggiore autonomia da catene e distributori e progettare una vera e propria collezione in grado di garantire la valorizzazione del prodotto. La vera svolta arriva negli anni ‘90. Con l’arrivo della globalizzazione infatti, sono molte le aziende che si trovano di fronte alla possibilità di delocalizzare in paesi con costi di produzione minori.
“Alla fine degli anni ‘90 quando tutti decantavano la delocalizzazione intelligente, io dissi che volevo fare un percorso contrario”, racconta Brancalente.
Orgoglioso e soddisfatto della sua scelta, l’imprenditore indica il capitale umano come fattore determinante della sua decisione: Abbiamo scelto di non delocalizzare perché la reddittività, l’esperienza e la qualità del lavoro dei nostri collaboratori era molto più alta. Ed è il capitale umano a fare la differenza all’interno di un’azienda”.

particolare-nero-giardini Come testimonia l’esperienza di NeroGiardini, non solo si può rimanere competitivi continuando a produrre in Italia, ma si può fare della produzione Made in Italy un marchio distintivo che ne attesti qualità e affidabilità: “Noi ci approvvigioniamo delle materie prime con fornitori esclusivamente italiani. Siamo riusciti a comunicare ai consumatori questa caratteristica distintiva della nostra azienda e oggi il brand NeroGiardini viene immediatamente associato al Made in Italy. Il passo successivo sarà mostrare ai nostri clienti la realtà di questi processi produttivi, attraverso l’implementazione di un software di tracciabilità”.

A fianco al personale qualificato e alla produzione italiana, alla base del successo dell’azienda vi è anche l’attenzione al consumatore finale e alle sue esigenze sia per quanto riguarda il prezzo, sia in relazione alla qualità del prodotto: “Il nostro è un consumatore medio. Per interpretare al meglio le sue esigenze abbiamo messo sul mercato prodotti accessibili ma di qualità”.

Ed infine la comunicazione. Alla fine degli anni ‘90 l’intuizione di Brancalente è stata proprio quella di dedicare alla comunicazione e al marketing un’attenzione maggiore. Questa scelta, spiegata ad anni di distanza dal suo principale fautore, si è rivelata vincente perché ha contribuito all’affermazione del brand NeroGiardini, della sua identità e i dei suoi valori: “Oggi in Italia la vera crisi è la mancanza di brand. La scelta lungimirante è stata adattarsi ai cambiamenti della globalizzazione e investire in comunicazione. A differenza di altri, credo che i soldi in comunicazione non siano soldi spesi, bensì soldi investiti”.

E rispetto alle sfide dell’attualità e del prossimo futuro la strategia di Brancalente è chiara: “Le crisi vanno aggredite, non vanno subite. Ora la volontà è di internazionalizzare l’azienda sempre di più, un passaggio possibile ora che essa è diventata leader in Italia. Fare il contrario sarebbe come iniziare la casa dal tetto e non dalle fondamenta”.

aula-nero-giardini
Data pubblicazione
2 Luglio 2015
Categorie
News & Eventi