Febbraio 2022
Venerdì 4 febbraio, dalle ore 17.30 alle 18.30, partecipa al Webinar online dedicato al Full-Time MBA.
Il master ha l’obiettivo di fornire a candidati, con almeno 3 anni di esperienza lavorativa provenienti da tutto il mondo, gli strumenti necessari per sviluppare forti competenze manageriali per una carriera di successo in un mercato globale in continua evoluzione e trasformazione. Learning Labs, Esperienze Internazionali, Programmi di Coaching, Corsi Elective e Career Service si uniscono alla formazione didattica per creare un’esperienza completa e stimolante.
L’evento dà la possibilità di entrare in contatto con ex allievi MBA, ascoltare le loro testimonianze, scoprire l’impatto positivo del Full-time MBA sulle loro vite e su nuove opportunità professionali.
Sarà possibile interagire e porre domande agli Alumni durante una sessione di Q&A.
I coordinatori MBA saranno inoltre connessi per informazioni circa la struttura del programma, il processo di ammissione e le borse di studio disponibili per la prossima edizione del Full-time MBA in partenza ad Ottobre 2022.
REGISTRATI
Gennaio 2022
Partecipa all’evento di presentazione dei programmi MBA.
Il più esclusivo percorso di crescita per professionisti ed Executive su misura per te! Full-time, Part-time, Online, On Campus o Blended negli Hub di Roma o Milano, scegli la formula che ti consentirà di costruire un progetto di crescita professionale personalizzato.
QUANDO: 29 gennaio 2022 a partire dalle ore 10.00
DOVE: Luiss Business School, Campus Villa Blanc, Via Nomentana 216, 00162 Roma
REGISTRATI
AGENDA E SPEAKER
10.00-11.00 Presentazione programmi MBA
11.00 – 11.45 Masterclass a cura di Lorenza Morandini, Adjunct Professor di Supply Chain e Innovation, Luiss Business School
11.45-12.00 Q&A Session
12:00 – 13:00 Sessioni di orientamento e consulenza one-to-one.
The event will be held in English.
L’evento è gratuito e si svolgerà dalle ore 10:00 alle ore 13:00. Nel rispetto delle normative di sicurezza Covid per accedere all’evento è richiesto il Super Green Pass. La registrazione è necessaria.
Si ricorda che durante tutta la durata dell’evento resta fermo l’obbligo di indossare la mascherina e si richiede il rispetto di quanto previsto dalle disposizioni di legge. All’ingresso della sede, il personale provvederà alla misurazione della temperatura e saranno disponibili punti per l’igienizzazione delle mani.
REGISTRATI
Un MBA per ogni necessità professionale
Da giovani professionisti a middle-manager alla classe dirigenziale, sviluppiamo i nostri MBA per soddisfare le esigenze e le aspettative di ogni generazione partecipante. Dunque, se l’obiettivo è la crescita professionale, Luiss Business School ha la soluzione adatta.
Full Time MBA – per giovani professionisti e middle manager con almeno 3 anni di esperienza lavorativa che desiderando acquisire il know-how giusto per seminare nuove idee di business, comprendere le complessità sociali e diventare padroni del cambiamento.
Part Time MBA – per manager, imprenditori e giovani professionisti che desiderano espandere le prospettive di carriera senza sacrificare gli impegni lavorativi. Il Part Time MBA è disponibile sia nella sede di Roma che nella sede di Milano.
Executive MBA – per professionisti di ruolo, manager, dirigenti ed imprenditori che desiderano consolidare le competenze manageriali e velocizzare la propria carriera in ottica di una Dirigenza in linea con le ultime richieste del mercato.
Flex MBA – per professionisti locali e internazionali con almeno 4 anni di esperienza che desiderano consolidare le competenze professionali, accelerare la carriera e dominare le skill innovative e competitive richieste dal mercato, miste ad un apprendimento flex anywhere, anytime, anyplace.
Giovedì 20 gennaio 2022 alle 18:30, ti invitiamo a partecipare alla presentazione online del Flex MBA, il nuovo MBA della Luiss Business School, powered by INSENDI e progettato per dare la possibilità a professionisti da tutto il mondo di acquisire un MBA accreditato e riconosciuto internazionalmente grazie ad una metodologia didattica innovativa, iper-personalizzata e flessibile.
Partecipare a questo webinar ti darà la possibilità di incontrare virtualmente Maria Isabella Leone, Direttore del Programma e James Connor, Managing Director di Insendi. Verranno approfondite le peculiarità del programma e le potenzialità della piattaforma Insendi.
Una sessione demo della piattaforma permetterà a tutti i partecipanti di vivere l’esperienza di apprendimento del Flex MBA e scoprire le funzionalità, i vantaggi e l’esperienza d’uso di cui gli studenti del programma potranno beneficiare sulla piattaforma Insendi. Il coordinatore MBA sarà inoltre connesso per rispondere a tutte le domande riguardanti la struttura del programma, il processo di ammissione e le borse di studio disponibili.
REGISTRATI
Agenda and Speakers
18:30 | Saluti e presentazione del Flex MBA – Maria Isabella Leone, Direttore del Programma
18:50 | Presentazione della struttura del programma – Gabriella Di Benedetto, Coordinatrice del programma
19:00 CET | Sessione Demo della piattaforma Insendi – James Connor, INSENDI Managing Director
Q&A session
REGISTRATI
Nuove regole per l’economia globale: quale saranno gli effetti per le istituzioni e le imprese italiane della recente Global Minimum Tax? Ne discuteremo il 20 gennaio alle 17.30: iscriviti al webinar!
La Global Minimum Tax – l’imposta minima del 15% sulle multinazionali approvata durante il primo giorno del G20 di Roma – mira a garantire un livello di tassazione minimo per le imprese internazionali, quale che sia il Paese in cui operano. Le recenti modalità applicative adottate dall’OCSE e la proposta di direttiva della Commissione Europea forniscono un quadro di maggior dettaglio, ma ancora numerosi sono i punti incerti.
In questo scenario in trasformazione, quali sono le principali sfide per fisco e imprese? Ne discuteremo il 20 gennaio alla Luiss Business School.
AGENDA
17.30 IntroduzionePaolo Boccardelli, Direttore, Luiss Business SchoolAndrea Silvestri, Adjunct Professor, Luiss Business School
17.40 Tavola Rotonda: Gli impatti sul sistema PaesePaolo Boccardelli, Direttore, Luiss Business SchoolFrancesca Mariotti, Direttore Generale, ConfindustriaErnesto Maria Ruffini, Direttore, Agenzia delle Entrate
18.20 Tavola Rotonda: tematiche applicativeValerio Barbantini, Vice Direttore, Agenzia delle EntrateAlessandro Bucchieri, Head of Tax, EnelSilvia Sardi, Group tax director, Ariston GroupGiuseppe Zingaro, Head of Group Tax Affairs, UniCredit Group
Modera: Andrea Silvestri, Adjunct Professor, Luiss Business School
19.10 Q&A
19.30 Conclusioni
Il webinar è gratuito, per partecipare è necessaria la registrazione.
REGISTRATI
Il 19 gennaio alle 18.00 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale” in collaborazione con l’Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence, in occasione della presentazione del libro di Leonardo Bellodi “L’ombra di Gheddafi”. Iscriviti!
Il 19 gennaio alle 18.00 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale” in collaborazione con l’Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence, in occasione della presentazione del libro di Leonardo Bellodi “L’ombra di Gheddafi” (Rizzoli, 2021). Un’occasione di confronto e dibattito che permetterà di analizzare l’evoluzione degli equilibri internazionali nel Mediterraneo, e il ruolo e le opportunità per il nostro Paese. Interverranno: Leonardo Bellodi, Senior Advisor, Libyan Investment Authority,
Il 19 gennaio alle 18.00 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale” in collaborazione con l’Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence, in occasione della presentazione del libro di Leonardo Bellodi “L’ombra di Gheddafi” (Rizzoli, 2021). Un’occasione di confronto e dibattito che permetterà di analizzare l’evoluzione degli equilibri internazionali nel Mediterraneo, e il ruolo e le opportunità per il nostro Paese. Interverranno: Leonardo Bellodi, Senior Advisor, Libyan Investment Authority,
Il 19 gennaio alle 18.00 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale” in collaborazione con l’Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence, in occasione della presentazione del libro di Leonardo Bellodi “L’ombra di Gheddafi” (Rizzoli, 2021). Un’occasione di confronto e dibattito che permetterà di analizzare l’evoluzione degli equilibri internazionali nel Mediterraneo, e il ruolo e le opportunità per il nostro Paese. Interverranno: Leonardo Bellodi, Senior Advisor, Libyan Investment Authority,
Il 19 gennaio alle 18.00 si terrà un nuovo appuntamento del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale” in collaborazione con l’Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence, in occasione della presentazione del libro di Leonardo Bellodi “L’ombra di Gheddafi” (Rizzoli, 2021). Un’occasione di confronto e dibattito che permetterà di analizzare l’evoluzione degli equilibri internazionali nel Mediterraneo, e il ruolo e le opportunità per il nostro Paese. Interverranno: Leonardo Bellodi, Senior Advisor, Libyan Investment Authority, Lucio Caracciolo, Direttore e Fondatore, Limes Cesare Maria Ragaglini, Già Rappresentante d’Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Adolfo Urso, Presidente, COPASIR - Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Introdurranno i lavori Paolo Boccardelli, Direttore, Luiss Business School, e Gianni Letta, Presidente Onorario, Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence.
AGENDA
Indirizzo di salutoPaolo Boccardelli, Direttore, Luiss Business SchoolGianni Letta, Presidente Onorario, Associazione Davide De Luca - Una Vita per l’Intelligence
ConversazioneLeonardo Bellodi, Senior Advisor, Libyan Investment AuthorityLucio Caracciolo, Direttore e Fondatore, Limes Cesare Maria Ragaglini, Già Rappresentante d’Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite Adolfo Urso, Presidente, COPASIR - Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
Modera: Flavia Giacobbe, Direttore, Formiche
Il webinar è gratuito, per partecipare è necessaria la registrazione.
REGISTRATI