Ethos è un Osservatorio di etica pubblica diretto da Sebastiano Maffettone.
L’Osservatorio, istituito nel 2019 presso la Luiss Business School, svolge attività di ricerca, consulenza e formazione nell’ambito di diversi settori dell’etica pubblica. I risvolti etico-politici di business, medicina, sostenibilità e intelligenza artificiale sono tra i settori in cui Ethos opera, coinvolgendo alcune delle personalità più influenti del panorama accademico nazionale e internazionale.
Di Ethos fanno parte personalità di spicco della cultura italiana, studiosi e professionisti nei vari settori di ricerca e studenti. Lo scopo principale è quello di esaminare grandi questioni della società contemporanea in una prospettiva etica. Ethos nasce a Roma in Italia ma ha già diramazioni in varie città italiane e ha preso contatti per svariati documenti di intesa con gruppi che operano in altri paesi. La prospettiva etica prescelta implica una visione esterna e valutativa di diverse attività ed è svolta di norma assieme a quanti sono impegnati nei settori delle attività in questione e sentono l’urgenza di interrogarsi sul rapporto tra il loro impegno professionale e fini più ampi di natura sociale e morale. Le ragioni per la creazione di Ethos sono svariate e vanno dalla necessità di trattare temi e problemi simili in un tempo come il nostro, all’esigenza di serietà che impone di farlo in maniera consapevole alla luce di un’adeguata conoscenza della riflessione etica.
Finalità
L’Osservatorio Ethos è stato ideato dal professore Sebastiano Maffettone allo scopo di elaborare un progetto-Etica specifico per la Luiss Business School, da indirizzare comunque, a tutte le strutture dell’Università. Il progetto in questione include corsi, programmi formativi, seminari, convegni, moduli di ricerca e proposte per le imprese.
In particolare Ethos persegue le seguenti finalità:
- effettuare studi e ricerca nei principali settori dell’etica pubblica: etica generale, business ethics, etica del digitale, etica e arte, etica medica, etica della migrazione, etica della disabilità, etica e politica, etica della globalizzazione, spiritualità, etica dell’identità (cultura, genere, religione, etnia), etica ambientale, sostenibilità, etica e cibo, etica della ricerca, etica e sport, etica della pena, volontariato;
- organizzare convegni, workshop, attività culturali e seminari scientifici sulle materie di cui al punto precedente;
- promuovere una collana di pubblicazioni, working paper e note tematiche;
- aumentare la conoscenza su queste materie e migliorare la diffusione delle informazioni anche tramite un sito web dedicato dell’osservatorio;
- Interagire con tutte le aree di Luiss Business School che possano trarre vantaggio dalle competenze e le attività di Ethos.
Quattro sono le macro aree individuate che corrispondono alle tematiche oggetto di studio:
- ETICA e Il mondo sociale: Business ethics, Digital ethics, Art-etica (il dominio in questa prima fase verterà principalmente sull’arte contemporanea, si è ipotizzato un modello storico-critico su scala mondiale, visto in una prospettiva inter-culturale), Etica pubblica e Mezzogiorno, Etica e informazione, che prende sul serio la questione della disinformazione e delle fake news
- ETICA e La vita con gli altri: Etica della Globalizzazione, multiculturalismo, migrazioni, etica di genere, etica delle carceri, etica e non-umani, la funzione sociale del Teatro
- ETICA e La cura di noi: Bioetica o etica medica e etica della disabilità, dipendenza, volontariato, meditazione o mindfulness, agricoltura ed alimentazione, etica e sport
- ETICA e La morale delle Humanities: la sezione più innovativa, che intende promuovere il sapere umanistico nelle facoltà ad indirizzo scientifico (Arte visuale, Musealità, Cultura del mondo greco-romano e del Mediterraneo, Teatro, Cinema, Musica, Letteratura)